Privacy Policy Cookie Policy

Dr. Vittorio Borgia

Veterinario specialista in oftalmologia








Oculistica Veterinaria Borgia nasce per offrire un percorso completo nella gestione delle patologie oculari di cani, gatti e animali non convenzionali. Dalla visita specialistica alla microchirurgia, adottiamo linee guida evidence-based e tecnologie di ultima generazione. Crediamo nella comunicazione trasparente: alla fine della visita ricevi un referto comprensibile, indicazioni terapeutiche chiare e una pianificazione del controllo successivo.

Servizi


Visita oculistica 

Test di funzionalità lacrimale, biomicroscopia, tonometria, funduscopia

Diagnostica avanzata

Elettroretinografia, ecografia oculare

Chirurgia

Ulcere corneali, entropion/ectropion, blefaroplastica, neoformazioni palpebrali, lussazione del cristallino, cataratta , glaucoma


Chi sono

Ho conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bari. Dopo la laurea ho ottenuto il Diploma in Oftalmologia Veterinaria presso l’École nationale vétérinaire d’Alfort (ENVA), a Maisons-Alfort, e ho completato il Basic Science Course in Veterinary and Comparative Ophthalmology alla North Carolina State University (USA). Ho proseguito la formazione presso il Servizio di Oftalmologia Veterinaria dell’Université de Toulouse, dove ho approfondito microchirurgia e chirurgia di base. Successivamente ho frequentato il Centro Nazionale di Oftalmologia di Parigi, conseguendo il Diploma Universitario in Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) e il Diploma Universitario in chirurgia vitreo-retinica. Sono in costante aggiornamento, partecipando regolarmente a corsi e congressi nazionali e internazionali di oftalmologia veterinaria.

Illustration

Casi clinici

Illustration

"Cherry eye"

Il prolasso della ghiandola della terza palpebra (cherry eye) è la fuoriuscita della ghiandola lacrimale della terza palpebra. La terapia d’elezione è la riposizione chirurgica, preservando la ghiandola per evitare secchezza oculare post-operatori.

Illustration

CSK

La cheratite pannosa (pannus) è una forma immunomediata, spesso bilaterale e progressiva, favorita dai raggi UVA. Colpisce più spesso Pastore Tedesco, Collie e affini, con neovascolarizzazione e pigmentazione corneale. Una visita oculistica tempestiva è cruciale: la diagnosi precoce migliora la gestione e aiuta a preservare la vista.

Illustration

Cataratta

La cataratta è un’opacità del cristallino che riduce la vista fino alla cecità. Può insorgere per ereditarietà, traumi, infiammazioni intraoculari o malattie metaboliche. Il trattamento è chirurgico con facoemulsificazione e impianto di lente intraoculare. La prognosi è buona se diagnosticata e operata precocemente.

Illustration

Cheratopatia lipidica

L’arcus lipoides è un anello grigio-biancastro periferico della cornea dovuto a depositi lipidici, spesso legati a dislipidemie o disturbi metabolici. Richiede visita oculistica e profilo ematico (colesterolo, trigliceridi) per identificare eventuali cause sistemiche, impostare la gestione e programmare un monitoraggio regolare.

— Recensioni

Dicono di me

Illustration

Deva

“Disponibilità, professionalità e gentilezza.Posto delle foto del Prima, durante e il risultato finale. È stata ferita da un gatto, con una lacerazione della retina. Ha salvato l’occhio della mia amata Deva!! Non smetterò mai di ringraziare il dott. Borgia..

1 anno

Illustration

Yago

“Ringrazio il dott. Vittorio Borgia per l'intervento di cataratta matura bilaterale eseguito sul mio volpino Yago, che si presentava alla visita oculistica con rischio di perdita della visione. Ora il mio cane vede benissimo, ha ripreso a giocare e tutte le attività di cui prima era insicuro. Consiglio vivamente il dott. Borgia per la sua esperienza, bravura e gentilezza. Molto disponibile. Lo consiglio al 100%. Ottimo.Grazie, dottore..”

8 anni

Illustration

Romeo

“Ho conosciuto il dottor Borgia dopo che mi era stato raccomandato dal mio veterinario di fiducia a Bari. Non posso che ringraziarlo di cuore per aver operato il mio Carlino affetto da cataratta giovanile bilaterale, che lo aveva portato ad avere difficoltà di movimento. Ad una settimana dall'intervento il mio cane sembrava rinato e finalmente riusciva a saltare e a muoversi regolarmente come qualche anno prima. Consigliatissimo ”

13 anni

Illustration

Chicco

“Ci tengo a dire che il Dott. Borgia è un vero professionista, sempre a disposizione del cliente.Ancora grazie per aver operato tempestivamente il nostro Chicco.”

2 anni

— Partners

Illustration

— Contatti

Hai domande?

Contattami per avere maggiori informazioni

Indirizzo

via Umberto Giordano 13, Barletta (BT) 76121

Orari

Lunedì- Venerdì: 09:00 - 19:00

Contatti

+39 320 8789825 moc.liamg%40aigrob.airaniretevacitsiluco

Made with